Sommario
- Nozioni di base: di cosa sono fatti i paradenti?
- EVA (Etilene Vinil Acetato)
- Cloruro di polivinile (PVC)
- Resine acriliche
- Silicone di grado medico
- Polimeri senza BPA
- Perché il materiale è importante
- È sicuro tenere il paradenti in bocca?
- Diversi tipi di paradenti e relativi materiali
- Protezioni per la bocca di serie
- Paradenti da bollire e mordere
- Protezioni per la bocca personalizzate
- Perché i paradenti sportivi personalizzati di ALIGNERCO sono una svolta
- Come scegliere il paradenti più adatto alle tue esigenze
- Preoccupazioni comuni sui paradenti
- I paradenti causano allergie?
- I paradenti possono causare l'alito cattivo?
- Sono sicuri per i bambini?
- Quanto durano i paradenti?
- Impatto ambientale dei paradenti
- Verdetto finale: è sicuro tenere i paradenti in bocca?
- Perché ALIGNERCO si distingue
- Domande frequenti
I paradenti sono assolutamente necessari per proteggere denti, gengive e mascella dai danni causati da sport ad alto impatto, serramenti o altre attività fisiche. Ma ti sei mai chiesto di cosa sono fatti i paradenti? Questi materiali sono sicuri, soprattutto quando indossi il dispositivo per lunghi periodi?
Questo blog discute i vari materiali che sono incorporati nei paradenti, la loro sicurezza e l'importanza di fare la scelta giusta. Esploreremo anche i paradenti sportivi personalizzati di ALIGNERCO , che offrono una combinazione perfetta di sicurezza, qualità e convenienza.
Nozioni di base: di cosa sono fatti i paradenti?

I paradenti sono realizzati con una gamma di materiali per soddisfare requisiti diversi. Questi materiali sono scelti in base alla loro resistenza, duttilità e sicurezza. Ecco uno sguardo più da vicino ai più comuni:
EVA (Etilene Vinil Acetato)
L'EVA è leggero, durevole e ammortizzante, il che lo rende il gold standard per la maggior parte dei paradenti sportivi e personalizzati di alta qualità. La sua flessibilità gli consente di adattarsi alla forma unica dei tuoi denti.
Cloruro di polivinile (PVC)
Il PVC è spesso utilizzato nei paradenti economici e di serie. Sebbene poco costoso, non ha la durata e il comfort dell'EVA, il che lo rende meno adatto per gli sport ad alta intensità o per un uso prolungato.
Resine acriliche
Le resine acriliche sono materiali rigidi utilizzati principalmente nei paradenti notturni progettati per proteggere dal digrignamento o serraggio dei denti. Sono altamente durevoli, ma la loro flessibilità non è sufficiente a soddisfare le esigenze dello sport.
Silicone di grado medico
Il silicone di grado medico è utilizzato nei paradenti più morbidi. Sebbene sia comodo, non offre lo stesso livello di protezione dell'EVA o dell'acrilico negli sport ad alto impatto.
Polimeri senza BPA
I moderni paradenti, come quelli di ALIGNERCO, danno priorità alla sicurezza utilizzando materiali privi di BPA. Questi polimeri sono atossici e sicuri per un uso prolungato.
Perché il materiale è importante
Il materiale di un paradenti gioca un ruolo importante in termini di prestazioni e sicurezza. Materiali diversi offrono vantaggi unici:
- L'EVA offre un assorbimento degli urti superiore negli sport ad alto impatto.
- Il silicone è ideale per chi ha denti sensibili.
- I materiali privi di BPA garantiscono tranquillità a chi è preoccupato per le potenziali tossine.
È sicuro tenere il paradenti in bocca?

La risposta semplice è sì, ma dipende dai seguenti fattori:
Sicurezza dei materiali
I produttori affidabili garantiscono che i loro paradenti non sono contaminati da sostanze tossiche come BPA e lattice. I materiali termoplastici ad alte prestazioni e i siliconi di grado medico sono sottoposti a rigorosi test di sicurezza. Ad esempio, i paradenti sportivi personalizzati di ALIGNERCO sono realizzati con materiali atossici e privi di BPA per proteggere meglio la salute dell'utente.
Vestibilità corretta
Un paradenti non adatto può causare disagio, irritazione o problemi respiratori. I paradenti su misura, progettati per i contorni dentali dell'individuo, offrono una vestibilità aderente e riducono questi rischi.
Manutenzione e igiene
Un paradenti ben tenuto è fondamentale per la sicurezza. Una scarsa igiene può causare un accumulo di batteri che può portare a infezioni. Segui questi consigli di manutenzione per mantenere i tuoi paradenti in condizioni ottimali:
- Pulizia quotidiana: sciacquare il paradenti con acqua del rubinetto dopo ogni utilizzo.
- Pulizia settimanale: utilizzare un detergente delicato o una soluzione specifica per la pulizia del paradenti.
- Conservazione corretta: conservare in una scatola ventilata per evitare la proliferazione di batteri e muffe.
Diversi tipi di paradenti e relativi materiali
Conoscere i diversi tipi di paradenti aiuta a scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Protezioni per la bocca di serie
- Materiale: materie plastiche di base come il PVC.
- Pro: economico e facile da trovare.
- Contro: scarsa vestibilità, protezione inadeguata che impedisce di svolgere attività faticose.
Paradenti da bollire e mordere
- Materiale: Termoplastici come EVA.
- Pro: conveniente e semi-personalizzabile.
- Contro: meno durevoli e comodi rispetto alle opzioni realizzate professionalmente.
Protezioni per la bocca personalizzate
- Materiale: EVA di alta qualità o polimeri privi di BPA.
- Pro: vestibilità su misura, massimo comfort e protezione superiore.
- Contro: costo elevato, ma ne vale la pena per sicurezza e durata.
Perché i paradenti sportivi personalizzati di ALIGNERCO sono una svolta

ALIGNERCO, nota per i suoi allineatori trasparenti a prezzi accessibili, offre anche paradenti sportivi personalizzati . Questi paradenti offrono componenti high-tech e un design moderno, oltre a essere convenienti, il tutto in grado di soddisfare le esigenze degli sportivi e anche degli utenti generici.
Vantaggi dei paradenti sportivi personalizzati ALIGNERCO
Vestibilità personalizzata
ALIGNERCO realizza paradenti personalizzati utilizzando impronte dentali avanzate basate sul tuo morso. Ciò garantisce il massimo comfort e protezione.
Materiali senza BPA
La sicurezza è una priorità assoluta. I paradenti ALIGNERCO sono polimerizzati da polimeri di alta qualità privi di BPA e quindi sono sicuri da usare per lunghi periodi.
Durevole e ammortizzante
Questi paradenti sono sufficientemente resistenti da poter essere utilizzati in sport ad alto impatto come la boxe, il calcio e il football americano e forniscono un adeguato assorbimento degli urti per salvaguardare denti e mascella.
Prezzi accessibili
ALIGNERCO offre una protezione dentale di alta qualità a un prezzo ragionevole, rendendola accessibile e offrendo paradenti di alta qualità a un prezzo accessibile.
Processo di facile utilizzo
Dall'ordinazione alla prova, ALIGNERCO assicura un'esperienza senza problemi. I loro kit di impronte per uso domestico consentono di creare facilmente un paradenti personalizzato senza recarsi allo studio dentistico.
Come scegliere il paradenti più adatto alle tue esigenze
Quando si sceglie un paradenti, bisogna considerare questi fattori:
Tipo di attività
Per gli sport ad alto impatto, scegli un paradenti personalizzato in EVA per una protezione ottimale.
Vestibilità e comfort
Le opzioni standard e da bollire e mordere potrebbero non offrire lo stesso comfort e la stessa protezione di un paradenti personalizzato.
Sicurezza dei materiali
Per garantire la sicurezza, optare sempre per materiali ipoallergenici e privi di BPA.
Bilancio
Sebbene i paradenti personalizzati abbiano un costo iniziale più elevato, la loro durevolezza e la protezione superiore li rendono una scelta più conveniente a lungo termine. Scopri i migliori paradenti per il tuo budget nel 2025 .
Preoccupazioni comuni sui paradenti
I paradenti causano allergie?
I paradenti di bassa qualità possono contenere lattice o altri allergeni. Opta sempre per opzioni ipoallergeniche, come quelle di ALIGNERCO, per evitare potenziali reazioni allergiche.
I paradenti possono causare l'alito cattivo?
Un paradenti sporco può causare alito cattivo. Tenerlo pulito e ben conservato può aiutare a garantire l'igiene.
Sono sicuri per i bambini?
Sì, ma solo se il paradenti è di materiale atossico e ha una buona vestibilità. ALIGNERCO offre paradenti personalizzati per bambini che praticano sport.
Quanto durano i paradenti?
La durata dipende dal materiale e dall'uso. I paradenti personalizzati di ottima qualità possono resistere per diversi anni con la cura appropriata.
Impatto ambientale dei paradenti
La maggior parte dei paradenti monouso sono realizzati in plastica che contribuisce allo spreco ambientale. I paradenti personalizzati, come quelli di ALIGNERCO, sono progettati per durare più a lungo, riducendo lo spreco e supportando gli sforzi di sostenibilità.
Nota: se per te la sostenibilità è importante, contatta i produttori per scoprire come la realizzano.Verdetto finale: è sicuro tenere i paradenti in bocca?
Esatto, i paradenti sono sicuri, a patto che siano di alta qualità, atossici e ben tenuti. Sono indispensabili per proteggere denti e gengive durante l'attività sportiva, il sonno o i trattamenti ortodontici.
Le soluzioni personalizzate, come quelle di ALIGNERCO, garantiscono il massimo comfort e sicurezza, rappresentando una scelta intelligente per chi desidera la massima protezione dentale.
Perché ALIGNERCO si distingue
Scegli ALIGNERCO per le tue esigenze in fatto di paradenti e trai vantaggio dai nostri paradenti sportivi personalizzati, convenienti e di alta qualità, che offrono protezione, comfort e durata eccellenti.
Domande frequenti
1. Posso indossare un paradenti sopra l'apparecchio ortodontico?
Sì, puoi indossare un paradenti sopra l'apparecchio ortodontico, ed è vivamente consigliato se fai sport o se digrigni i denti. I paradenti ortodontici appositamente progettati sono realizzati per adattarsi alle staffe e ai fili dell'apparecchio ortodontico senza causare disagio.
2. Come faccio a sapere se il mio paradenti mi calza bene?
Un paradenti adeguatamente aderente dovrebbe essere aderente e fisso, ma non doloroso o scomodo. Dovrebbe rimanere fisso all'apertura della bocca o al momento del discorso e coprire tutti i denti senza sporgere oltre la linea gengivale. Se il paradenti è troppo largo, troppo ingombrante o è irritante, potrebbe non essere la scelta giusta.
3. Dovrei indossare lo stesso paradenti quando faccio sport e quando digrigno i denti?
Non è consigliabile usare lo stesso paradenti per entrambi gli scopi. I paradenti sportivi sono pensati per la protezione dagli impatti durante lo sport, mentre i paradenti notturni sono pensati per la protezione contro il digrignamento dei denti (bruxismo). Ognuno ha una funzione diversa ed è stato realizzato con un materiale diverso per essere efficace. Ad esempio, il paradenti sportivo potrebbe non avere la resistenza necessaria per resistere alle forze di digrignamento. ALIGNERCO fornisce design personalizzati per ogni applicazione, offrendo la migliore protezione possibile, che è individuale per le tue esigenze.
4. Cosa devo fare se il mio paradenti si danneggia?
Se il paradenti è rotto, deformato o altrimenti compromesso, è importante sostituirlo subito. Un paradenti difettoso potrebbe offrire una protezione insufficiente e persino avere un impatto negativo. Fai controllare regolarmente il paradenti per individuare eventuali segni di usura, in particolare se lo indossi quotidianamente.
5. È sicuro condividere un paradenti con qualcun altro?
No, condividere un paradenti non è sicuro e pertanto è fortemente sconsigliato. I paradenti sono dispositivi dentali personali progettati per adattarsi alla forma specifica dei denti e della bocca di un individuo. La condivisione può facilitare una vestibilità non corretta, una minore protezione e un rischio maggiore di trasmissione di batteri, virus e infezioni.