Come evitare che il tuo apparecchio per i denti abbia cattivo odore

Published Date: Updated Date: Reading Time: 6 min 0 Comment
Una bambina che si tappa il naso a causa di un cattivo odore

I contenitori sono dispositivi importanti utilizzati per mantenere i denti allineati dopo apparecchi ortodontici; tuttavia, bisogna pulirli spesso, poiché possono facilmente trasformarsi in puzzano e diventano terreno fertile per i batteri. Niente può rovinare il tuo la fiducia più velocemente di un apparecchio odoroso, e se anche tu stai affrontando questo problema, ti tireremo fuori da questo pasticcio. Con una buona pulizia del retainer routine e mantenendo la linea con alcuni semplici trucchi, non dovrai più non preoccuparti più dell'odore sgradevole.

Ecco la guida completa per mantenere un apparecchio pulito e prevenire i problemi odori prima di iniziare.

Perché i contenitori cominciano a puzzare?

Il cattivo odore nel contenitore si verifica per lo stesso motivo per cui si verifica l'alito cattivo: batteri. Il tuo apparecchio di contenzione raccoglie particelle di cibo, placca e germi dal tuo bocca quando lo indossi. Se non mantieni puliti i tuoi apparecchi di contenzione e non li prendi Se non se ne ha cura regolarmente, con il tempo questo accumulo provoca un odore di muffa o di acidità.

Ottieni il tuo sorriso perfetto!

Utilizza i contenitori ALIGNERCO di alta qualità e convenienti e metti al sicuro il tuo risultati duramente guadagnati.

Acquista subito i tuoi apparecchi di contenzione!

Motivi dell'odore del contenitore

Ecco alcune delle cause più comuni del cattivo odore dei vostri apparecchi ortodontici:

  • Non pulire il contenitore quotidianamente
  • Conservarlo senza un'adeguata asciugatura
  • Indossalo dopo aver mangiato senza lavarti i denti
  • Utilizzo di prodotti aggressivi che danneggiano il materiale

Quale dovrebbe essere la routine di pulizia del dispositivo di contenzione?

Detergente per contenitori ALIGNERCO
Detergente per contenitori ALIGNERCO

Se si indossa un apparecchio di contenzione, è necessario effettuare una pulizia giornaliera e settimanale dell'apparecchio. l'abitudine è il primo passo che aumenterà anche la durata del tuo apparecchio. Un apparecchio pulito è più piacevole al tatto, ha un odore migliore e ti aiuta a evitare inestetismi indesiderati Accumulo di batteri. Ecco una routine semplice ma efficace per mantenerli freschi:

Risciacquare il tuo apparecchio di contenzione

Il primo passo importante per pulire il tuo apparecchio è sciacquarlo con acqua tiepida. Questo aiuta a lavare via la saliva, eventuali detriti e germi prima che seccare e attaccarsi.

Spazzolare delicatamente

Spazzola delicatamente il tuo apparecchio di contenzione usando uno spazzolino morbido e un detergente delicato e non abrasivo. sapone. Evitare l'uso del dentifricio perché è troppo abrasivo e può graffiare la materiale nel tempo.

Pulizia profonda

Pulisci a fondo il tuo apparecchio una o due volte a settimana utilizzando il miglior detergente per contenitori, come quello offerto da ALIGNERCO, oppure una soluzione fatta in casa.

Cerchi il miglior detergente per apparecchi ortodontici?

La tua ricerca finisce qui! Usa il detergente per apparecchi ortodontici ALIGNERCO per un apparecchio ortodontico istantaneo. rimozione degli odori.

Ordina ora!

4. Risciacquare abbondantemente

Dopo la pulizia, risciacquare sempre abbondantemente con acqua fresca per rimuovere eventuali residui. soluzione detergente e lasciarla asciugare all'aria in una custodia pulita.

Come prevenire i cattivi odori

Se i contenitori non vengono curati adeguatamente, possono diventare un po' maleodoranti. Ma la buona notizia è che ci sono alcune semplici abitudini che possono aiutare a mantenerli freschi e pulite ogni giorno.

Spazzolino e filo interdentale

È necessario lavarsi i denti e passare il filo interdentale prima di indossarli il tuo apparecchio di contenzione. Questo aiuterà a rimuovere le particelle di cibo e la placca che possono trasferirsi al tuo apparecchio e causare odori sgradevoli.

Evitare di mangiare con l'apparecchio di contenzione

Evita di mangiare o bere mentre indossi il tuo apparecchio di contenzione perché le particelle di cibo può rimanere intrappolato tra il contenitore e i denti, creando un allevamento terreno fertile per i batteri che causano cattivi odori. Questi batteri possono persino causare infezioni in la bocca.

Conservare correttamente il dispositivo di contenzione

Conservare sempre il dispositivo di contenzione in un contenitore pulito e ventilato quando non lo si utilizza. utilizzarlo perché un flusso d'aria adeguato aiuta a prevenire l'accumulo di umidità, che impedirà definitivamente la crescita batterica. Inoltre, non avvolgere il tuo apparecchio di contenzione in carta velina o gettala nella borsa perché questo può far male al tuo apparecchio sporcarlo o danneggiarlo. Potresti persino perderlo in questo modo.

Evita le bevande zuccherate

Non bere bibite, succhi o bevande zuccherate mentre indossi l'apparecchio. perché gli zuccheri presenti in queste bevande possono attaccarsi alla superficie del contenitore e nutrire i batteri che causano cattivi odori. Invece, se necessario, usa solo acqua naturale sorseggiare qualcosa mentre lo indossi.

Suggerimenti per l'igiene del dispositivo di contenzione

Indossare i contenitori è un passaggio essenziale per mantenere il tuo sorriso perfetto, ma Prendersene cura è importante quanto indossarli. Di seguito sono riportati alcuni Consigli per l'igiene del retainer. Questi consigli ti aiuteranno a prevenire i cattivi odori nel servitori.

Puliscilo quando ti lavi i denti

Puliscilo contemporaneamente ai denti per mantenerlo uniforme. Questo aiuta a renderlo un'abitudine e mantieni costante la tua routine.

Sostituisci la custodia del tuo apparecchio

Sostituisci regolarmente la custodia. La custodia raccoglie polvere, batteri e persino muffa. nel tempo. Pulirlo o sostituirlo spesso garantisce una pulizia impeccabile il contenitore non torna subito in un ambiente sporco.

Evitare acqua calda o prodotti chimici aggressivi

Non immergere il tuo apparecchio in acqua bollente o candeggina. Questi possono deformare la plastica. e ne danneggiano la struttura, rendendolo scomodo o addirittura pericoloso da indossare.

Pulizia del contenitore più facile che mai

Il contenitore svolge un ruolo significativo nel mantenere il tuo bel sorriso posto, ma può svolgere bene il suo lavoro solo se è pulito e inodore. Il tuo Il retainer richiede cure e attenzioni costanti, proprio come i tuoi denti. stabilire una routine quotidiana semplice, evitando assunzioni dannose come quelle zuccherine bevande, e facendo attenzione alla conservazione del tuo apparecchio, puoi tenerlo Fresco, confortevole e resistente. Ricorda, un apparecchio odoroso non è solo un un leggero inconveniente ma piuttosto un'indicazione che i batteri si stanno accumulando, che possono influire sulla salute orale. Bastano pochi minuti del tuo tempo ogni giorno per evitare che si sviluppino odori e, di conseguenza, il tuo apparecchio e bocca in buone condizioni.

Domande frequenti

1. Perché il mio apparecchio ortodontico ha un cattivo odore?

Se il tuo apparecchio non viene pulito correttamente, conterrà molti batteri. Inoltre, si accumulerà molta placca e tartaro, che possono portare a un cattivo odore.

2. Come posso fare in modo che i miei apparecchi ortodontici non abbiano cattivo odore?

Per prevenire i cattivi odori, è essenziale pulire regolarmente i tuoi apparecchi di contenzione risciacquandoli dopo la rimozione, spazzolandoli delicatamente con un panno non abrasivo dentifricio, immergendoli quotidianamente in una soluzione detergente come quella fornita da ALIGNERCO , ed evitando alcuni cibi che contribuiscono all'accumulo di cattivi odori.

3. Come eliminare l'alito cattivo causato dall'apparecchio ortodontico?

Lavatevi sempre i denti e passate il filo interdentale prima di indossarlo ed evitate di mangiare o bere bevande zuccherate mentre è dentro. Conservalo in un luogo pulito e ventilato custodia per impedire l'accumulo di batteri e cattivi odori.

4. Come pulire a fondo i disgustosi apparecchi ortodontici?

Immergere il contenitore in acqua distillata con bicarbonato di sodio e/o Castiglia sapone. Inoltre, utilizzare una buona soluzione detergente come quelle fornite da ALIGNERCO per pulire a fondo il tuo apparecchio di contenzione.